Il terzo volume è completamente dedicato al protocollo di Routing BGP ed alla sua configurazione nelle macchine Cisco. La grande importanza del protocollo è legata alla sua influenza nella costruzione della tabella di Routing con l'apporto di tutte le rotte costituenti l'internet. Sono esaminati gli scenari di applicazione di Grande Utente e di Service Provider per mostrare i differenti Task di progetto nelle due situazioni. Le sessioni IBGP e le sessioni EBGP sono comparate per scoprire il significato dei valori di default assunti dagli attributi delle rotte e dall'intero protocollo nelle due situazioni. Il significato della pubblicazione di una destinazione e le comuni regole di sommarizzazione adottate sono illustrate per evidenziare le possibili strategie di interazione con il resto dell'internet. L'uso degli attributi weight, local-preference, MED, next-hop, AS-PATH e di tutti gli altri è esplorato nel dettaglio. Sono quindi esaminate le principali community, gli altri TAG e le tecniche di parzializzazione di filtro mediante manipolazione di metacaratteri nell'attributo AS-PATH. Le tecniche di route-reflector e di confederazione sono indagate per superare i limiti di scalabilità di configurazioni full-mesh.
Progettazione e conduzione di reti di computer. Volume Vol. 3
titolo | Progettazione e conduzione di reti di computer. Volume Vol. 3 |
Volume | Vol. 3 - Routing BGP |
Autori | Enrico Cipollone, Francesco Cipollone |
Argomento | Informatica Comunicazione tra computer e reti |
Collana | Privacy e sicurezza informatica |
Editore | EPC |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 04/2012 |
ISBN | 9788863103939 |