Il professor Konrad, chiamato da tutti U, studioso dei fenomeni onirici, incontra i cittadini in una locanda per esplorare ipotesi suggestive "ai confini dell'immaginabile": coscienze di esistere e trasmigrazioni di anime. Agli incontri, detti "accorpamenti", U è assistito dai discenti Giansereno, Pierdipino e Maibruno. Altra sua grande passione è il "salto della carpa" e si prepara alla sfida sportiva, coadiuvato da Maibruno e dal geniale fisiologo Trinciabò, ma ostacolato dalle continue interruzioni perpetrate dalla moglie. Personaggi singolari si muovono in un intreccio di teorie e suggestioni oniriche, antiche credenze e divagazioni filosofiche, nozioni di tecnica ittica, imprevisti e colpi di scena. Una narrazione ai limiti dell'assurdo, ironica e nel contempo intensa e sorprendente.
U e I confini dell'immaginabile
sconto
5%
| Titolo | U e I confini dell'immaginabile |
| Autore | Enrico Unterholzner |
| Collana | Narrativa |
| Editore | Il Ciliegio |
| Formato |
|
| Pagine | 174 |
| Pubblicazione | 01/2013 |
| ISBN | 9788867710300 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

