fbevnts Mondi paralleli. Ripensare l'interattività nei videogiochi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondi paralleli. Ripensare l'interattività nei videogiochi

Mondi paralleli. Ripensare l'interattività nei videogiochi
Titolo Mondi paralleli. Ripensare l'interattività nei videogiochi
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Ludologica, 23
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 11/2014
ISBN 9788840017273
 
18,00

 
0 copie in libreria
"Mondi paralleli. Ripensare l'interattività nei videogiochi" propone una riformulazione critica del funzionamento del medium. Nel considerare l'interattività un concetto ridondante, ne propone una duplice specificazione: da un lato l'interattività nella sua completezza, ovvero la generale capacità di comunicazione, comune ad ogni forma espressiva. Dall'altro, l'interattività come strutturazione formale del testo videoludico, che ne assicura invece l'unicità, ripensata nei termini di una preminente componente motoria. Ne deriva l'elaborazione dei concetti semiotici di enunciazione cinetica e narrazione spaziale, utili sia per la comprensione generale del medium, sia come innovativi strumenti di analisi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.