fbevnts Il concordato preventivo e gli accordi di ristrutturazione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il concordato preventivo e gli accordi di ristrutturazione

Il concordato preventivo e gli accordi di ristrutturazione
Titolo Il concordato preventivo e gli accordi di ristrutturazione
Autore
Collana Diritto-Società, 25
Editore Sistemi Editoriali
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 384
Pubblicazione 01/2008
Numero edizione 2
ISBN 9788851304775
 
30,00

 
0 copie in libreria
Il R.D. 16 marzo 1942, n. 267, che ha governato le procedure fallimentari per oltre sessantenni, dal 2005 è stato oggetto di tre diversi interventi: la c.d. miniriforma (D.L. 35/05), la riforma organica (D.Lgs. 5/06) e il correttivo (D.Lgs. 12 settembre 2007, n. 169). Le regole del concordato preventivo, per le procedure non omologate al 17 marzo 2005, data di entrata in vigore del D.L. 35/05, che ha introdotto anche il nuovo istituto degli accordi di ristrutturazione di debiti, sono state profondamente modificate. L'istituto ha subito altri sostanziali cambiamenti per effetto del D.Lgs. 169/07, a far data dal 1° gennaio 2008. Il testo esamina gli articoli del Titolo III del R.D. 267/42, con un confronto vecchio-nuovo, e analizza le molteplici novità introdotte dalle varie riforme, fornendo interpretazioni letterali e sistematiche. Il formulario, ampio e articolato, offre spunti e tracce di grande utilità per chi sia chiamato a svolgere una delle diverse attività nella procedura di concordato preventivo, di ristrutturazione di debiti o di transazione fiscale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.