fbevnts Correspondances. Italienisches Kulturinstitut Berlin. Italienisches Kulturinstitut Munchen. Catalogo della mostra (Berlino, 10 ottobre-10 novembre 2013)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Correspondances. Italienisches Kulturinstitut Berlin. Italienisches Kulturinstitut Munchen. Catalogo della mostra (Berlino, 10 ottobre-10 novembre 2013)

sconto
5%
Correspondances. Italienisches Kulturinstitut Berlin. Italienisches Kulturinstitut Munchen. Catalogo della mostra (Berlino, 10 ottobre-10 novembre 2013)
Titolo Correspondances. Italienisches Kulturinstitut Berlin. Italienisches Kulturinstitut Munchen. Catalogo della mostra (Berlino, 10 ottobre-10 novembre 2013)
Autore
Collana Arti visive, architettura e urbanistica
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro
Lingua Project-Id-Version: Report-Msgid-Bugs-To: POT-Creation-Date: 2025-09-05 18:15+0200 PO-Revision-Date: Last-Translator: Davide Giansoldati Language-Team: Language: it_IT MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit X-Generator: Poedit 3.0
Pagine 40
Pubblicazione 11/2014
ISBN 9788849227185
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
"Correspondances corrispondenze", è il titolo che il Maestro Erio Carnevali dà alla sua nuova selezione di lavori, ma è anche un leitmotiv che si può associare a tutta la sua lunga ricerca come pittore. Da sempre Carnevali, fin dall'intitolazione delle sue personali, pone come essenziale per comprendere la sua opera concetti e immagini simboliche che cavalcano quel territorio liminale tra diversi campi dell'attività umana - Suono Giallo, Visibile Invisibile, Presenze inafferrabili, L'Emozione del Colore -, dove meglio le cose si confondono, perdono i loro connotati più banali e corrivi per poter quindi rilucere nella loro natura ultima. Come si comprende leggendo a fondo la poesia di Baudelaire, chiamata direttamente in causa a commentare questa esposizione, non si tratta soltanto di un gioco combinatorio tra le varie forme d'intelligenza umana, tra la poesia e la musica, la pittura e l'architettura, in cui esaurire le specificità di ciascun linguaggio in un magma esistenziale in cui anche la singola sensibilità si perde, ma di cercare per l'appunto l'essenza delle cose, la loro verità, che si nasconde dietro alla moltitudine di forme e livelli del reale. Le 40 opere presenti a Berlino sono l'occasione per ammirare l'evoluzione della sua ultima ricerca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.