fbevnts Senza ostacoli. Storie dello sport paralimpico in Italia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Senza ostacoli. Storie dello sport paralimpico in Italia

sconto
5%
Senza ostacoli. Storie dello sport paralimpico in Italia
Titolo Senza ostacoli. Storie dello sport paralimpico in Italia
Autori ,
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto
Collana Ad Maiora Semper!
Editore DFG Lab
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9791280642585
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
0 copie in libreria
Ordinabile
Si è soliti far risalire la storia dello sport paralimpico italiano alle Olimpiadi di Roma (1960). In realtà, in un’ottica puramente riabilitativa, i rapporti tra attività motorie e disabilità affondano nell’Ottocento positivista. La Grande guerra, come strumento teso al recupero psico-fisico delle masse di feriti e mutilati tornati dal fronte, produsse delle forme di cauta sportivizzazione del fenomeno, e in periodo fascista si assiste alla nascita del primo, importante movimento sportivo per disabili. Infine il secondo dopoguerra, a partire dagli anni ’50, vede una più matura presa di coscienza dei diritti delle persone disabili, inserendo in questa dimensione lo sport. Uno sport non più curativo o riabilitativo, bensì inteso in quell’accezione pienamente agonistica che ha nel paralimpismo la sua massima espressione. Il volume ripercorre questo lungo, travagliato processo d’inclusione e civiltà seguendone le linee evolutive, valorizzando i suoi protagonisti e “pionieri” otto-novecenteschi ignoti o dimenticati, per giungere fino alle ultime Paralimpiadi di Parigi 2024.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.