La sindrome di Tourette è un disturbo neurologico che induce chi ne è affetto a esprimere verbalmente e con la mimica del corpo qualsiasi cosa gli passi per la testa, incurante delle norme sociali e delle possibili conseguenze. È un disturbo che può insorgere anche a seguito di un evento traumatico, proprio come accade a don Giuseppe, chiamato affettuosamente zio Pepè dai suoi familiari: coinvolto in un incidente stradale, il sacerdote ne esce tutto sommato indenne, se non fosse per questo strano comportamento che inevitabilmente crea scompiglio in tutta la famiglia. In barba alle convenzioni sociali, al buon senso e perfino alle regole del segreto confessionale, zio Pepè farà emergere piccole e grandi ipocrisie delle persone che lo circondano, mettendone in luce la vera natura. Un’opera teatrale acuta e brillante che, attraverso un linguaggio semplice e diretto, impreziosito di doppi sensi e colorite espressioni dialettali, mette in scena vizi e virtù che da sempre caratterizzano la “commedia umana”.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Zio Pepè è uscito di senno
Zio Pepè è uscito di senno
Titolo | Zio Pepè è uscito di senno |
Autore | Ernesto Funaro |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
Collana | Edificare universi |
Editore | Europa Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 70 |
Pubblicazione | 04/2020 |
ISBN | 9788855089098 |
€12,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Uno sguardo nella storia dell'Unione Europea. Ieri oggi domani
Ernesto Funaro, Maria Pia Funaro
Orizzonti Meridionali
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica