fbevnts Marx dalla totalità alla moltitudine (1841-1843)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marx dalla totalità alla moltitudine (1841-1843)

Marx dalla totalità alla moltitudine (1841-1843)
Titolo Marx dalla totalità alla moltitudine (1841-1843)
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Il giogo, 53
Editore Petite Plaisance
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 04/2013
ISBN 9788875881191
 
18,00

 
0 copie in libreria
1841-1843: Marx è impegnato in una titanica battaglia filosofica con se stesso per liberarsi del misticismo olistico tipico dell'idealismo tedesco e nella tensione verso un approccio scientifico e realista ai problemi della rivoluzione. Nella battaglia pone le basi metodologiche del a sua conversione al comunismo e due anni più tardi lo portano all'elaborazione della concezione materialistica della storia. Qui si narra dei principali episodi della battaglia, mostrando che essa non si risolve in una vittoria schiacciante della luce sulle tenebre. Esistono propensioni metafisiche di Hegel di cui Marx non riuscirà a liberarsi in gioventù e di cui anzi non si libererà mai completamente. Mettere a nudo queste propensioni è oggi necessario. Lo è in vista di una rifondazione del pensiero comunista, poiché seppur non è del tutto vero che l'hegelismo è la malattia giovanile di Marx è invece accertato che resta la malattia infantile del marxismo. È necessario portare alla luce le innovazioni teoretiche e metodologiche emerse dal tentativo di fare i conti con l'idealismo, perché è solo in quanto scienza che il marxismo può rivendicare la sua attualità come strumento di liberazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.