fbevnts Per gioco. Saggi di antropologia filosofica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Per gioco. Saggi di antropologia filosofica

sconto
5%
Per gioco. Saggi di antropologia filosofica
Titolo Per gioco. Saggi di antropologia filosofica
Autore
Curatore
Traduttori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Il pellicano rosso, 250
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9788837239237
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Il “gioco” come concetto filosofico attraversa la storia del pensiero occidentale, da Eraclito a Nietzsche per citare due figure emblematiche dell'età antica e moderna. Negli scritti (1946-1973) qui per la prima volta tradotti Eugen Fink mediante un'indagine fenomenologica condotta su alcune “modalità fondamentali” dell'esistenza – oltre al gioco, il lavoro, la morte, l'amore... – ne approfondisce la funzione antropologica, utile a comprendere l'umano. Se dell'uomo in quanto ens cosmologicum si può parlare solo attraverso la sua relazione con il mondo, il gioco è un osservatorio privilegiato, un modo d'essere peculiare di questa relazione. Nel gioco l'uomo interagisce con l'alterità e con l'ulteriorità: indossare maschere, assumere ruoli, attraversare soglie trasponendosi in luoghi e tempi diversi, è un modo per eccedere la propria esistenza finita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.