fbevnts Il diritto delle armi. Guerra e politica nell'Europa moderna
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il diritto delle armi. Guerra e politica nell'Europa moderna

sconto
5%
Il diritto delle armi. Guerra e politica nell'Europa moderna
Titolo Il diritto delle armi. Guerra e politica nell'Europa moderna
Autore
Collana Temi di storia, 59
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 06/2008
ISBN 9788846470362
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
23,00 21,85

 
risparmi: € 1,15
0 copie in libreria
Ordinabile
Uno studio che, con riferimento all'arco di tempo che va dalla pace di Westfalia al 1815, analizza alcuni snodi problematici del lessico politico dell'età moderna: il contrasto tra la teoria della guerra giusta e quella della guerra legittima; il ritorno al bellum iustum nella sua duplice versione di guerra "controrivoluzionaria" e "rivoluzionaria" che avrebbe condizionato il pensiero politico dal 1789 fino ai conflitti del XX secolo; la definizione di guerra civile, con la sua variante di guerra "partigiana", individuabile già a partire dal tramonto del XVIII secolo. Il perdurare della teoria della "guerra piratica", intesa come indiscriminato ricorso alla forza, contro tutti quei soggetti che si ponevano al di fuori dello jus gentium europeo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.