Venuto meno, tra fine Ottocento e inizio Novecento, l'ideale della conoscenza scientifica vera, universale e certa, al sapere scientifico fu attribuita al massimo la caratteristica dell'oggettività, intesa come accordo intersoggettivo fra i cultori di una disciplina, che non implica una conoscenza del reale e quindi la pretesa che tale conoscenza sia vera. Questo volume analizza l'oggettività così intesa e mostra che l'accordo intersoggettivo si fonda sull'uso di operazioni standardizzate, ma aggiunge che queste operazioni sono anche le medesime che permettono di studiare una qualunque “cosa” da un certo “punto di vista” che ne ritaglia solo alcuni aspetti. Si riconosce così un riferimento della scienza al reale e la legittimità di assegnare alle sue teorie un valore di verità, autentico benché circoscritto ai loro specifici oggetti. Poiché le teorie spiegano i fatti osservabili postulando entità non osservabili, ne segue che, quando esse si possano considerare vere, si deve ammettere l'esistenza di tali oggetti inosservabili. Pertanto in quest'opera si difende una posizione di realismo scientifico. Copiosi riferimenti storici, accurate analisi semiotiche e logiche e una puntuale discussione di obiezioni sostengono la difesa di questa prospettiva, nella quale sono tenuti nella dovuta considerazione i “contesti” storici, sociali e culturali della ricerca scientifica, che giustificano anche le tematizzazioni di scienza e tecnologia di tipo etico.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- L'oggettività scientifica e i suoi contesti
L'oggettività scientifica e i suoi contesti
sconto
5%
Titolo | L'oggettività scientifica e i suoi contesti |
Autore | Evandro Agazzi |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Studi Bompiani |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 768 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788845298721 |
Libri dello stesso autore
€36,00
€34,20
sconto
5%
L'uomo nell'era della tecnoscienza. Dialogo tra un fisico e un filosofo
Gianpaolo Bellini, Evandro Agazzi
Hoepli
€16,90
€16,06
€26,00
€24,70
€28,00
€26,60
sconto
5%
Ragioni e limiti del formalismo. Saggi di filosofia della logica e della matematica
Evandro Agazzi
Franco Angeli
€47,00
€44,65
Filosofia italiana e comunità culturale europea. Atti del Convegno del Centro per la filosofia italiana (Ischia, 1984)
Evandro Agazzi, Raffaello Franchini, Enrico Garulli
Aracne
€11,00
€28,00
€26,60
€20,00
€19,00
€20,00
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Scienza, pseudoscienza, società. Difendersi dalle fake news e imparare a fare scelte informate
Giovanni Boniolo
Zanichelli
€14,60
€13,87
sconto
5%
L'universo e il senso della vita. Un ateo e un credente: due uomini di scienza a confronto
Edoardo Boncinelli, George V. Coyne
San Paolo Edizioni
€9,50
€9,03
sconto
5%
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€17,10
€13,00
€12,35
sconto
5%
I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storia
Penny Le Couteur, Jay Burreson
TEA
€13,00
€12,35
sconto
5%
L'enigma di Fermat. La soluzione di un giallo matematico durato più di tre secoli
Amir D. Aczel
Il Saggiatore
€20,00
€19,00
€14,10
€13,40
sconto
5%
Greta ha resuscitato Einstein. La scienza tra le mani di aspiranti dittatori
Jean-Paul Oury
Foschi (Santarcangelo)
€20,00
€19,00
sconto
5%
Incontri ravvicinati tra le due culture. Dialoghi sull'umanesimo
Piergiorgio Odifreddi
Raffaello Cortina Editore
€22,00
€20,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica