“Orchi & Dee. La voce più intrigante del regno vegetale” è il frutto di un percorso iniziato nei corridoi della Facoltà di Scienze Biologiche dell’Università “Federico II” di Napoli. Qui, due giovani donne, unite dalla curiosità per il mondo vegetale e dal desiderio di esplorare l'incontro tra regni diversi, hanno dato vita a un viaggio intriso di meraviglia, ricerca e profonda comprensione della natura. L’uomo e l’orchidea hanno colonizzato l’intero pianeta: sono presenti in quasi tutti gli ambienti e sopportano qualsiasi clima. Sfruttando questa insolita associazione, le autrici hanno dato voce all’orchidea, permettendole di raccontarsi in prima persona, facendo propri i modi di sentire, guardare e vivere tipici dell’essere umano. Attraverso tredici storie che intrecciano scienza, arte e letteratura, ci immergeremo nel mondo delle orchidee selvatiche, esplorando le loro principali strategie di sopravvivenza e le relazioni con gli impollinatori. Ogni storia racconta una specie di orchidea proveniente da una parte del mondo, il suo impollinatore e la sua strategia riproduttiva, ed è accompagnata da un’illustrazione realizzata da artiste di diversa nazionalità.
Orchi e dee. La voce più intrigante del regno vegetale
sconto
5%
Titolo | Orchi e dee. La voce più intrigante del regno vegetale |
Autori | Fabiana Esposito, Luana Salvioli |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Editore | Giuseppe De Nicola |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788885604513 |
Promozione valida fino al 12/02/2027