fbevnts Ciascun paese è mondo. Riflessioni e rappresentazioni reciproche tra stranieri e italiani
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ciascun paese è mondo. Riflessioni e rappresentazioni reciproche tra stranieri e italiani

Ciascun paese è mondo. Riflessioni e rappresentazioni reciproche tra stranieri e italiani
Titolo Ciascun paese è mondo. Riflessioni e rappresentazioni reciproche tra stranieri e italiani
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Mondialità
Editore EMI
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 01/2002
ISBN 9788830711501
 
12,50

Ciascun paese è mondo è un progetto di ricerca sulla comunicazione interculturale promosso dall'Università di Bergamo. Lo scopo è di evidenziare l'importanza delle rappresentazioni reciproche nel dialogo fra italiani e immigrati. Il titolo rovescia il luogo comune "tutto il mondo è paese": infatti il mondo non è ancora paese, l'omologazione deve lasciare spazio alle differenze, ai tanti microcosmi, ai tanti paesi che sono altrettanti mondi culturali. Solo un "globale" costruito sulle differenze del "locale" potrà assicurare a tutti la possibilità di sentirsi a casa propria in ogni angolo del pianeta. Il testo è suddiviso in una parte introduttiva, che delinea lo scenario teorico dell'indagine, e cinque capitoli dedicati ai temi interculturali emersi nel corso della ricerca. Di questa sono coautori gli studenti che hanno partecipato con impegno e passione alle diverse fasi dell'indagine, dall'organizzazione dei "focus group" alla stesura ed elaborazione dei materiali presenti nel libro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.