fbevnts Il decreto correttivo alla Riforma Cartabia del processo penale. Cosa cambia con il D.lgs. 19 marzo 2024, n. 31
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il decreto correttivo alla Riforma Cartabia del processo penale. Cosa cambia con il D.lgs. 19 marzo 2024, n. 31

sconto
5%
Il decreto correttivo alla Riforma Cartabia del processo penale. Cosa cambia con il D.lgs. 19 marzo 2024, n. 31
Titolo Il decreto correttivo alla Riforma Cartabia del processo penale. Cosa cambia con il D.lgs. 19 marzo 2024, n. 31
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Legale Penale
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788891668936
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
0 copie in libreria
Ordinabile
Il presente volume intende offrire agli operatori del diritto una guida completa agli interventi correttivi e integrativi che il D.lgs. 19 marzo 2024, n. 31, in vigore dal 4 aprile 2024, apporta alla riforma Cartabia della giustizia penale per fronteggiare alcune criticità applicative emerse nella fase di prima attuazione. Gli interventi riguardano vari aspetti del sistema penale, dalla procedibilità a querela al procedimento nelle sue diverse fasi e variabili: indagini preliminari, processo in absentia, riti alternativi, giudizi di impugnazione, fino alla competenza penale del giudice di pace e alla normativa complementare. Partendo dalla riforma attuata con il D.lgs. 150/2022, l’opera esamina, articolo per articolo, le novità – evidenziate anche nel testo della norma – per spiegare il significato e gli effetti applicativi dell’intervento correttivo in modo chiaro ed esaustivo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.