fbevnts Riconoscersi. Differenze culturali e pratiche comunicative
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Riconoscersi. Differenze culturali e pratiche comunicative

Riconoscersi. Differenze culturali e pratiche comunicative
Titolo Riconoscersi. Differenze culturali e pratiche comunicative
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Culture e società
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXV-233
Pubblicazione 10/2006
ISBN 9788860300775
 
21,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il carattere multiculturale delle società contemporanee è ritenuto, tanto da chi se ne rallegra quanto da chi paventa un ineluttabile conflitto tra culture, un dato incontrovertibile. Babbo Natale, pizza, hijab sono diventati simboli di appartenenza culturale. Parole come "cultura" e "identità" costituiscono il lessico di base per raccontare il mondo in cui viviamo. I critici del multiculturalismo, inteso come retorica o "feticcio", ritengono invece che l'accento sulle differenze culturali serva a rimuovere dal dibattito politico il tema dell'uguaglianza, legittimando spesso scelte politiche che ampliano il divario tra chi è incluso e chi è escluso. In questa prospettiva, l'autore, seguendo il duplice binario dell'approfondimento teorico e dell'indagine etnografica, riflette sulla complessità culturale dell'esperienza quotidiana e sulla dimensione interculturale della comunicazione, mostrando come identità e differenze siano continuamente riprodotte nella comunicazione ed entrino a far parte del "senso comune condiviso" in virtù del quale ci riconosciamo membri di una comunità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.