fbevnts L'invenzione dell'adolescenza. Ritualità, pudore, tenerezza e "adultità ritardata"
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'invenzione dell'adolescenza. Ritualità, pudore, tenerezza e "adultità ritardata"

L'invenzione dell'adolescenza. Ritualità, pudore, tenerezza e
Titolo L'invenzione dell'adolescenza. Ritualità, pudore, tenerezza e "adultità ritardata"
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Universale, 55
Editore Studium
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788838243240
 
15,00

 
0 copie in libreria
«Vorrei che non ci fosse età di mezzo tra i dieci e i ventitré anni o che gioventù dormisse tutto questo intervallo». Con queste parole, già nel XVII secolo, si esprimeva Shakespeare nel suo Il Racconto d’inverno, a segnalare che l’adolescenza è da sempre un tempo di turbolenti passioni e di difficili relazioni con il mondo adulto. Nel XX secolo, questa età dello sviluppo è stata oggetto di particolare attenzione, divenendo a tal punto centrale da assumere i contorni non solo di epi- fenomeno ma di simbolo dei cambiamenti della società industriale, prima, e post-industriale, poi. All'insegna di questa “invenzione” è stata studiata – e, in parte, usata – diventando uno degli “oggetti” di maggiore studio delle Scienze Umane e uno dei motivi più determinanti delle riforme scolastiche. La sua problematicità continua ancora oggi ad attivare studi e ricerche che, se non hanno il potere di offrire soluzioni definitive alle difficoltà di relazione con i teenager, hanno, tuttavia, la forza di rivelare l’“adolescentizzazione” del mondo adulto, il suo ritardo di crescita e di vera educazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.