fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Studium: Universale

Pier Giorgio Frassati e la politica

Luca Rolandi

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2025

pagine: 160

A cento anni dalla morte, nel 2025, Pier Giorgio Frassati sarà canonizzato. Figlio di Alfredo, direttore e proprietario de «la Stampa», in una famiglia da un lato legata all’alta borghesia liberale e dall’altro a una devozione religiosa da parte materna autentica, ha dedicato la sua breve e intensa vita a dio e all’umanità. Le sue virtù cristiane sono conosciute, così come la sua freschezza ed esuberanza giovanile. in questo saggio si esamina un ambito, già indagato in passato, ma che merita un approfondimento e una ripresa di riflessione: quello politico. Pier Giorgio Frassati nella sua poliedrica e ampia azione spirituale, sociale e culturale ha attraversato la politica come militante convinto e operoso negli anni caldi del primo dopoguerra in Italia e nella sua Torino: dalle organizzazioni e associazioni cattoliche all’adesione al Partito Popolare di don luigi Sturzo. Riportare Frassati nel suo contesto storico, oltre il mito e la dimensione spirituale che ne caratterizza l’intera esistenza, è un modo per rendere il giovane santo ancora più attuale e modello per le generazioni di oggi e del futuro.
16,00 15,20

Ottant'anni dal sacrificio di Emiliano Rinaldini. Per ricordare il tempo dei «ribelli per amore»

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2025

pagine: 112

Ottant’anni fa, il 10 febbraio 1945, moriva, sotto le raffiche di mitra di due militi fascisti, nei pressi della chiesetta di S. Bernardo a Belprato di Pertica Alta, Emiliano – Emi – Rinaldini, maestro bresciano appena ventitreenne. Dall’aprile del 1944 era entrato a far parte delle “Fiamme Verdi”, formazioni partigiane nate a Brescia l’anno prima. Emi era amico e discepolo di quell’apostolo dell’educazione cristiana che è stato il prof. Vittorino Chizzolini. Una dozzina di anni dopo la morte di Emi, il prof. Chizzolini ha costituito la Fondazione Tovini e a lui ha voluto intitolare il Collegio universitario; al nome di Rinaldini affiancò poi, e non a caso, quello di padre Giulio Bevilacqua, dell’Oratorio della Pace – luogo in cui Emi era cresciuto e in cui suo fratello Luigi si era fatto religioso –, padre spirituale di generazioni di bresciani, fra cui spicca il santo papa Giovanni Battista Montini. L’intento che persegue questo volume, promosso dalla Famiglia Universitaria “Bevilacqua - Rinaldini” della Fondazione Giuseppe Tovini, non è celebrativo di persone o di pagine del passato. L’intento è partire dall’azione di Emi, che fu risposta e assunzione di responsabilità discendente dalla sua prorompente passione educativa delle giovani generazioni, per giungere ai tempi nostri e capire che le motivazioni religiose, morali, culturali, che mossero i “ribelli per amore”, hanno ancora molto da dire all’oggi.
13,00 12,35

Campi assolati. Contro la guerra

Luca Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2025

pagine: 111

«Con Campi assolati Luca Giordano si conferma poeta di forte impegno civile e sociale e una delle voci più autentiche della poesia di oggi. Accanto alla denuncia, resiste intatta in questi versi la seduzione della vita e da qui nasce la speranza che si trasmette al lettore non come volatile emozione, ma imperativo morale che dovrebbe governare la vita. Un mondo nuovo dove sembreranno remote tutte le violenze, quelle della guerra e quelle purtroppo anche dei tempi di pace come la fame, la povertà, l’emarginazione, la privazione della libertà, la solitudine, l’esilio». (dall’Introduzione di Francesca Romana de’ Angelis)
13,00 12,35

Sulla soglia. Andare è ritornare

Pio Cerocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2025

pagine: 160

Pur essendo autore di numerose raccolte di poesia, Pio Cerocchi è sempre rimasto in disparte, scegliendo di diffondere i suoi versi principalmente tra amici. Con la raccolta Sulla soglia abbandona questa dimensione privata. Il libro esplora molti temi: Il trascorrere del tempo, il sentimento d’amore, la giovinezza e soprattutto la memoria alla ricerca di luoghi, volti e parole perdute, un itinerario di vita e di poesia che attraversa i giorni e dove la realtà irrompe con forza. Sentimenti e pensieri, declinati dall’esperienza personale ai grandi interrogativi dell’umano, diventano uno sguardo capace di cogliere gli smarrimenti e le nostalgie, ma anche la gioia di esistere e la luce forte della speranza.
18,00 17,10

Narrazioni

Vincenzo Arnone

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2025

pagine: 96

Le poesie di Vincenzo Arnone rappresentano la voce profonda e personale di un autore nella sua duplice veste di scrittore e di sacerdote. Se nella prosa e nel teatro egli analizza la vita con toni discorsivi o drammatici, nella poesia distilla l’esperienza umana in versi lucidamente essenziali. In questa raccolta, oltre a echi biblici, si coglie la lezione di tanta poesia novecentesca, da Montale a Luzi, rivisitata in una galleria di volti e frammenti di vita dove i versi si fanno memoria, confidenza e rifugio. Le quattro sezioni – Narrazioni, Luoghi, Ritratti, Ballate – raccontano il dramma e l’anelito dell’uomo verso dimensioni spiritualmente più alte. Una poesia che non consola, ma dona speranza di salvezza.
13,00 12,35

Pensare la sanità. Terapie per la sanità malata

Luca Antonini, Stefano Zamagni

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2025

pagine: 176

Le tempeste, prima di scatenarsi, sono sempre annunciate da una pluralità di segni premonitori che, se letti per tempo, consentono di scongiurare il naufragio. Il volume, facendo luce sui tanti segni che il governo della sanità dell’ultimo decennio ha trascurato, sostiene l’urgenza di un cambio di paradigma per tornare a “pensare” in chiave umanistica l’impianto concettuale del nostro SSN. In questa prospettiva, indica quindi una serie di “terapie” prioritarie, che non richiederebbero tempi biblici per essere realizzate e che, se condivise, potrebbero salvare la sanità italiana dal rischio di rimanere vittima di una tempesta perfetta.
16,00 15,20

Stupore

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il progetto «Le belle parole» nasce dal desiderio di contrastare l'uso sempre più diffuso di parole ostili e violente nella comunicazione orale e scritta, nella privata e nella pubblica, nella reale e nella virtuale. Le parole violente offendono, dividono, feriscono; le parole belle al contrario uniscono, commuovono, scaldano il cuore. Ogni volume raccoglie scritti di autori diversi ed è dedicato a una sola parola. Dopo Luce, Virtù, Maestro Per Luca Serianni e Luna, la parola scelta è Stupore. Un'emozione felice, intensa, inattesa, sorprendente che è dono di esistere.
18,00 17,10

Meraki. Il talento di vivere. 12 incontri. Volume Vol. 3

Francesca Romana De'Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2025

pagine: 144

Meraki è una parola greca che significa fare qualcosa, una grande impresa o un piccolo gesto quotidiano, con tutto il cuore. Una parola di cui è facile innamorarsi perché è quella civiltà l’inizio della nostra storia e perché in appena sei lettere racconta passione, impegno, generosità, dedizione, tutti sentimenti che, illuminati dalla ragione, appartengono ai protagonisti di questi 12 incontri.
15,00 14,25

Ripartire dall'Europa. Ripensare l'Unione

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2025

pagine: 128

La rapida evoluzione degli scenari globali richiede agli Stati una profonda riflessione sul modello di Europa a cui ispirarsi, uno capace di superare la dicotomia tra due visioni antitetiche del ruolo dell’Unione europea: quella ipercentralista, che tende a reprimere le specificità nazionali, e quella di una confederazione di nazioni sovrane, unite sui grandi temi ma libere di disciplinare autonomamente le questioni di rilevanza nazionale. Questa contrapposizione si fonda su una diversa concezione dell’identità e della missione dell’Europa. La fragilità dell’attuale impianto istituzionale dell’Unione europea è resa evidente dalla crisi economica e politica che la affligge da diversi anni. È quindi necessario ripensare l’Unione, partendo dalla storia europea e riconoscendo ciò che ha reso grande il continente: le sue radici e i suoi valori fondanti. Identità europea, principio di sussidiarietà e deficit democratico sono alcuni dei temi principali trattati nel volume, che include anche riferimenti al peso delle sentenze della Corte di giustizia sulle leggi nazionali e sulla giurisprudenza interna degli Stati membri. Esiste un modello di giudice radicato nella tradizione giuridica europea? Partendo da questo interrogativo, il testo propone una riflessione sulle riforme del sistema giudiziario italiano e sui concetti di autonomia e indipendenza della magistratura.
13,00 12,35

Democrazia costituzionale e populismo

Marco Olivetti

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2024

pagine: 144

La democrazia costituzionale è la forma di Stato prevalente nel mondo occidentale, anche se oggi è assediata da autoritarismi vecchi e nuovi. Essa è un sistema di autogoverno collettivo regolato da una Costituzione, che ne regola le forme ed i limiti. La democrazia costituzionale riconosce un ruolo centrale dei Parlamenti e un ruolo solo complementare delle procedure di decisione popolare diretta; inoltre i poteri politici democraticamente legittimati sono affiancati da organi imparziali e neutri con funzioni di limite e di controllo. Le democrazie costituzionali, inoltre, sono nel nostro tempo innervate dal pluralismo sociale ed aperte alla globalizzazione e, in Europa, all’integrazione sovranazionale. Tra le diverse componenti della democrazia costituzionale esiste un equilibrio instabile, che può vedere talora in primo piano l’elemento politicoelettorale o i contropoteri, ma nel quale ciascuno di essi ha un ruolo ineliminabile. Un movimento o un leader populista adottano uno stile comunicativo che contrappone nettamente il popolo “buono” e le élites corrotte, si configura come alternativo alla politica tradizionale, e utilizza un linguaggio manicheo, estremizzando i conflitti politici e sociali e demonizzando gli avversari politici.
15,00 14,25

Versi liberati

Evelina Piscione

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2024

pagine: 128

«Quando la luce è tenue è difficile vedere. Occorre allora spalancare gli occhi e il cuore per acuire lo sguardo e concentrarlo su alcuni particolari. Non c’è prigione più chiusa del buio. Non c’è gabbia più stretta della solitudine. La poesia tratteggia albe all’orizzonte, è creata per liberare dalle sbarre della notte e a volte della vita» così dice Evelina Piscione parlando del suo esordio poetico. Nelle tre sezioni in cui si articola la raccolta donne, uomini, bambini, amici e sconosciuti convivono tra vita vissuta e immaginazione di parole svincolate dal loro senso unico. Questi versi seguono un doppio percorso, una linea verticale dal celeste all’umano e una orizzontale dall’io al noi, con una scrittura pensata e riflessa, ma sempre di intensa immediatezza.
13,00 12,35

Vittorino Chizzolini e la famiglia universitaria. Il senso di un’esperienza educativa originale con le voci dei protagonisti

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2024

pagine: 160

Per la Fondazione Tovini di oggi, promuovere il presente volume sulla Famiglia Universitaria è un dovere morale ed un riconoscimento nei confronti di colui che l’ha costituita, nel lontano 1957, conferendole il proprio patrimonio ereditario. È un dovere morale: perché Vittorino Chizzolini ha puntato su quel crogiuolo pedagogico che è la Famiglia Universitaria quale veicolo per l’innovazione e il futuro, luogo in cui dare vita ad un’azione educativa da sempre condotta ma perennemente suscettibile di inedito e di aggiornamento. È un riconoscimento: perché i semi nella stessa gettati sono maturati nel tempo, hanno generato un complesso di iniziative nel campo della formazione, della comunicazione, della cultura, dell’operatività economica, ed hanno fatto crescere giovani capaci di incarnare destini sia grandi che quotidiani, scelte sia esigenti che comuni, traguardi sia lontani che ordinari.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.