"A seguito dell’attuazione delle numerose modifiche al nostro sistema tributario introdotte dalla legge delega n. 23/ 2014, attraverso l’entrata in vigore dei decreti legislativi del 2015, il contrasto all'evasione e all'elusione fiscale nell'ultimo biennio, è certamente divenuta una delle priorità e degli obiettivi principali perseguiti dal nostro legislatore, in sintonia con i diversi Paesi europei e con gli Organismi e le Istituzioni internazionali. Ciò è stato possibile grazie all'attuazione di diversi principi comuni riconosciuti già da tempo in ambito europeo ed operanti anche in materia procedimentale. La mancanza di un regime fiscale comune che regoli e disciplini le attività svolte dalle imprese, ha generato inoltre la massima attenzione da parte dell’OCSE e della Commissione UE verso le attività di pianificazione internazionale e verso nuove realtà come quella della digital economy, difficilmente collocabili nei confini territoriali. Si è avviata per tale ragione l’elaborazione di una serie di iniziative volte a rendere il sistema fiscale delle società dell’UE più equo e più efficiente. È iniziato inoltre quel processo di trasformazione del rapporto tra fisco e contribuente ispirato ad un modello comune procedurale di tipo collaborativo o di compliance. L’attenzione della giurisprudenza verso l’obbligatorietà del contraddittorio effettivo in fase endoprocedimentale, la diffusione del principio del ne bis in idem e della proporzionalità in materia sanzionatoria, l’introduzione di indici di affidabilità fiscale in sostituzione degli studi di settore, l’abolizione di Equitalia e la contemporanea sostituzione con l’Agenzia Entrate-Riscossione, sono alcuni esempi di recenti interventi legislativi e giurisprudenziali che si uniformano a questa nuova impostazione, fondata sulla maggiore trasparenza, adeguatezza delle misure fiscali adottate e sulla cooperazione rafforzata tra fisco e contribuente. Il nuovo rapporto basato sulla fiducia reciproca, pone al centro non solo l’interesse fiscale e l’efficienza dell’attività amministrativa, ma anche le garanzie del contribuente, i diritti fondamentali e la coerenza dell’attività amministrativa. Tuttavia, contemporaneamente sono state introdotte e reiterate misure come rottamazione, voluntary e definizione delle liti pendenti, che, se pure provvisorie, si pongono in antitesi con tale nuova visione per il carattere condonistico e per certi versi premiale che le contraddistingue. La possibilità, anche per i soggetti passivi privati, di trasmettere telematicamente le operazioni Iva, dal 2017, l’estensione progressiva dell’obbligo di fatturazione elettronica, la dichiarazione precompilata e l’avvio del processo telematico che diventerà obbligatorio nell'arco del 2018, hanno caratterizzato e modernizzato inoltre il nostro sistema fiscale, segnando l’avvio verso la digitalizzazione degli adempimenti fiscali." (Dall'introduzione)
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Principi e nozioni di diritto tributario
Principi e nozioni di diritto tributario
Titolo | Principi e nozioni di diritto tributario |
Autore | Fabrizio Amatucci |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XVI-528 |
Pubblicazione | 04/2018 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788892114197 |
€48,00
Libri dello stesso autore
sconto
5%
L'impatto delle zone economiche speciali sugli ordinamenti giuridici e finanziari nazionali
Editoriale Scientifica
€24,00
€22,80
€50,00
€47,50
€49,00
€46,55
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,00
€36,10
€34,00
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€25,00
€23,75
€12,00
€11,40
€21,00
€19,95
€36,00
€34,20
€27,00
€25,65
€25,00
€23,75
Clausole negoziali. Profili teorici e applicativi di clausole tipiche e atipiche. Volume Vol. 2
Massimo Confortini
Utet Giuridica
€135,00
€36,00
€34,20
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica