fbevnts Walter Benjamin e la percezione dell'arte. Estetica, storia, teologia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Walter Benjamin e la percezione dell'arte. Estetica, storia, teologia

sconto
5%
Walter Benjamin e la percezione dell'arte. Estetica, storia, teologia
Titolo Walter Benjamin e la percezione dell'arte. Estetica, storia, teologia
Autore
Collana Estetica, 12
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 192
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788837231781
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
19,00 18,05

 
risparmi: € 0,95
0 copie in libreria
Ordinabile
L'opera d'arte, le sue trasformazioni nell'epoca della riproducibilità tecnica, la storia negli anni del secondo conflitto mondiale che minaccia di inabissare l'intera civiltà europea: sono le questioni fondamentali della riflessione filosofica benjaminiana negli ultimi anni della vita. Nel loro drammatico intrecciarsi si rivela decisivo il ricorso a un respiro teologico del pensare, a partire dall'esperienza della rammemorazione in rapporto a un'esigenza di giustizia che non guarda solo al futuro, mirando ad accendere nel passato oppresso dei vinti la scintilla messianica della speranza. Un cóte filosofico, teologico e metafisico che si condensa in queste pagine mostrando la peculiarità della filosofia di Benjamin nel panorama novecentesco. Opera d'arte e storia si raccolgono nella figura estetico-teologica dell'Angelus Novus di Paul Klee, come mostra esemplarmente il confronto-dialogo tra la filosofia di Benjamin e l'arte di Anselm Kiefer che chiude il volume.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.