Dickens e la short-story nel contesto italiano. Analisi e confronto di due traduzioni di «What Christmas is as we grow older»
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dickens e la short-story nel contesto italiano. Analisi e confronto di due traduzioni di «What Christmas is as we grow older»

Dickens e la short-story nel contesto italiano. Analisi e confronto di due traduzioni di «What Christmas is as we grow older»
titolo Dickens e la short-story nel contesto italiano. Analisi e confronto di due traduzioni di «What Christmas is as we grow older»
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Dissertazioni
Editore Stamen
Formato
libro Libro: Copertina morbida
Pagine 232
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788831928380
 
18,00
 
0 copie in libreria
Questo studio indaga la natura di quella specifica tipologia di testo che è la traduzioneletteraria con riferimento sia a concetti letterari quali «genere» ed «autore» che a strumenti d'analisi elaborati nell'ambito dei «translation studies» per individuare il potere comunicativo di una traduzione in rapporto al contesto socio-culturale in cui il testo è prodotto e recepito. Qual è il rapporto tra source text (testo d'origine) e target text (testo di arrivo)? Si tratta di un quesito chiave per la ricerca sui reali limiti e sulle possibilità di una traduzione. Alla ricostruzione dei principali snodi teorici (a partire dalle ipotesi classiche di Umberto Eco), si affianca, come esempio concreto di analisi traduttologica, la comparazione di due versioni italiane contemporanee di una celebre short-story di Dickens («What Christmas Is As We Grow Older»): ne emerge in maniera esemplare la modalità in cui ciascuna delle due traduzioni progetta la propria funzionalità all'interno del contesto di ricezione italiano.
 

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.