fbevnts Castelli medievali in Sicilia. Da Carlo d’Angiò al Trecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Castelli medievali in Sicilia. Da Carlo d’Angiò al Trecento

Castelli medievali in Sicilia. Da Carlo d’Angiò al Trecento
Titolo Castelli medievali in Sicilia. Da Carlo d’Angiò al Trecento
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Fuori collana
Editore Kalós
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 648
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9791280198129
 
90,00

 
0 copie in libreria
Il volume – come suggerisce Henri Bresc nella sua presentazione – è la sintesi di numerose ricerche di castellologia che Ferdinando Maurici ha intrapreso fin dall’ormai lontano 1980: sul primo incastellamento bizantino, sui rari fortilizi di epoca musulmana, sull’intenso fiorire di fortezze e di abitati cinti da mura a cura dei Normanni, sui castra e palazzi di Federico II e infine sul doppio e massiccio movimento di creazione di castelli e di borghi fortificati del Trecento, a opera della monarchia rediviva con Federico III, poi della nobiltà sempre più indipendente da un potere centrale indebolito. Questa vasta indagine, somma di una vita di studio teorico, da storico e da archeologo, di prospezioni sul terreno, di scavi su punti particolarmente significativi e di divulgazione del sapere accumulato, animando lavori enciclopedici sulle fortezze medievali dell’isola e sul loro destino moderno, si accompagna – continua Bresc – a una riflessione anche colorita, spesso nostalgica, sempre ironica, ogni tanto amara e pessimistica che oppone la bellezza di un tempo allo squallore del paesaggio urbano e periurbano odierno, per finire però con una luce di speranza, il rinnovato interesse delle amministrazioni comunali e delle popolazioni per i castelli già abbandonati dall’aristocrazia e lasciati cadere a pezzi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.