fbevnts Viaggiatori immaginari. Dal viaggio-meta al metaviaggio
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Viaggiatori immaginari. Dal viaggio-meta al metaviaggio

Viaggiatori immaginari. Dal viaggio-meta al metaviaggio
Titolo Viaggiatori immaginari. Dal viaggio-meta al metaviaggio
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Athena Editoriale
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 194
Pubblicazione 10/2011
ISBN 9788890505577
 
11,00

L'idea del viaggio è cambiata nei secoli? La concezione odierna del viaggiare ricorda, in qualche modo, lo spirito delle imprese dei grandi esploratori? Il progresso tecnologico, nel corso del tempo, ha facilitato gli spostamenti di chi si mette in movimento, accorciando le distanze che separano un luogo da un altro, e mettendo a disposizione una serie di mezzi di trasporto sempre più numerosi ed efficienti. Parallelamente alla riduzione fisica delle distanze, l'era moderna riduce anche la lontananza culturale, affiancando alla dimensione classica della conoscenza mediante l'esplorazione diretta, la possibilità di conoscere le caratteristiche di regioni lontane. Nelle nuove dinamiche del movimento, si inserisce il viaggio nel tempo, sia nel passato che nel futuro. Per mezzo dei media il viaggio assume significati molteplici, tra cui l'esplorazione del sé attraverso il viaggio nella memoria, sia individuale che collettiva, e tramite l'avventurarsi nel futuro, per cercare di conoscere in anticipo le strade del domani e renderle migliori alle generazioni che verranno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.