Da uno degli interpreti più attivi della reazione antimanzoniana, che proponeva il recupero della tradizione dialettale realistica risalente al Porta quale alternativa a Manzoni, un apologo in versi dalla morale che suona di una verità perenne. "La polpetta del Re", commediola in dialetto meneghino, qui riproposta in una stampa conforme all'edizione del 1894 e corredata dalle illustrazioni di Conconi e Longoni, con la storia del Scianin racconta la storia di tutti i poveretti: "chi ruba milioni acquista gloria; guai, invece, a chi ruba pochi quattrini". Riproduzione a richiesta dell'edizione: F. Fontana, 1894.
La polpetta del Re [1894]
sconto
5%
Titolo | La polpetta del Re [1894] |
Autore | Fernando Fontana |
Collana | Letteratura italiana |
Editore | Lampi di Stampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 06/2004 |
ISBN | 9788848803106 |
Promozione valida fino al 12/02/2027