fbevnts L'approccio ingegneristico nel codice di prevenzione incendi. Linee guida ed esempi applicativi di FSE
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'approccio ingegneristico nel codice di prevenzione incendi. Linee guida ed esempi applicativi di FSE

L'approccio ingegneristico nel codice di prevenzione incendi. Linee guida ed esempi applicativi di FSE
Titolo L'approccio ingegneristico nel codice di prevenzione incendi. Linee guida ed esempi applicativi di FSE
Autori ,
Collana Sicurezza sul lavoro
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 108
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788891625335
 
22,00

L'approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio è inquadrato come soluzione alternativa alla strategia antincendio "tradizionale" e viene espressamente esaminato nel Codice di Prevenzione Incendi (d.m. 3 agosto 2015). Questo nuovissimo manuale, utile nella pratica quotidiana del Professionista antincendio in Italia, affronta con approccio pragmatico il tema della Fire Safety Engineering. La trattazione esamina nel dettaglio l'applicazione dell'approccio ingegneristico e la documentazione di progetto, la relazione tecnica, la gestione della sicurezza antincendio, i criteri di scelta e d'uso dei modelli e dei codici di calcolo e così via. Con esempi applicativi della metodologia FSE in ambiti differenti (stabilimenti industriali, alberghi, cartiere e un caso studio di validazione dell'impianto sprinkler), il testo illustra le metodologie avanzate di calcolo della resistenza al fuoco delle strutture in accordo agli Eurocodici, sottolineando i vantaggi di elevare la verifica da metodo semplificato a metodo avanzato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.