fbevnts Tre occasioni machiavelliane
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tre occasioni machiavelliane

Tre occasioni machiavelliane
Titolo Tre occasioni machiavelliane
Autore
Collana Biblioteca, 22
Editore Sette città
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 08/2012
ISBN 9788878532465
 
10,00

 
0 copie in libreria
Tre studi su aspetti diversi di Machiavelli: scrittore, più che pensatore politico o Segretario e diplomatico della repubblica di Firenze. Nel primo si cerca di fare luce sul trattamento a cui nell'ultimo capitolo del Principe sono sottoposti versi famosi del Petrarca patriottico. Nel secondo viene proposto un esame della valenza teatrale di pagine non intenzionalmente scritte per la comunicazione scenica. Nel terzo saggio, dedicato peraltro più a Francesco Vettori che al suo grande concittadino, nonché amico, si esamina l'esperienza umana, diplomatico-politica e letteraria costituita dalla trasferta alla corte di Massimiliano II d' Asburgo (1507-09), con il Viaggio in Alamagna che ne consegue.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.