A metà degli anni ’90 un gruppo di docenti dell’Università di Pisa ha iniziato a interrogarsi sul contributo che le discipline accademiche possono dare alla costruzione della “pace positiva”, mettendo a frutto le riflessioni sulla trasformazione nonviolenta dei conflitti proprie dei Peace Studies anglosassoni. Quel gruppo di pionieri e di pioniere ha dato vita al CISP, e questo volume, attingendo a materiale di archivio e dando voce ai protagonisti e alle protagoniste, ne ripercorre una storia di successo, che ha prodotto una contaminazione virtuosa da cui sono nati prima i Corsi di laurea in Scienze per la pace, poi la Rete delle Università italiane per la Pace. Presentazione di Paolo M. Mancarella. Prefazione di Alessandro breccia.
Università e pace. I primi vent'anni del Centro Interdisciplinare «Scienze per pace» di Pisa (1998-2021)
sconto
5%
Titolo | Università e pace. I primi vent'anni del Centro Interdisciplinare «Scienze per pace» di Pisa (1998-2021) |
Autore | Filippo Maria Espinoza |
Prefazione | Alessandro Breccia |
Argomento | Opere di consultazione Studi interdisciplinari |
Collana | Scienze per la Pace, 46 |
Editore | Pisa University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788833396859 |
Promozione valida fino al 12/02/2027