fbevnts La governance delle fondazioni bancarie. Competitors & competition
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La governance delle fondazioni bancarie. Competitors & competition

La governance delle fondazioni bancarie. Competitors & competition
Titolo La governance delle fondazioni bancarie. Competitors & competition
Autore
Collana Economia - Strumenti, 29
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 178
Pubblicazione 11/2008
ISBN 9788856805574
 
17,00

La legge 218 del 1990 (nota come legge Amato) ha separato le attività di business dalle attività di erogazione e beneficenza degli istituti di credito pubblici. Sono nate le fondazioni bancarie, oggi da tutti riconosciute come veri attori del territorio al servizio delle comunità. Tramite il sostegno apportato dalle erogazioni di questi nuovi grant-making local player si sta aprendo la via per rendere accessibili servizi alla persona, iniziative culturali, musei, edifici di interesse storico, opere teatrali, ma anche per sostenere lo sviluppo locale, creare valore sul e al territorio. Le fondazioni entrano così in competizione ma generano pure competizione. Servono dunque strategie. O, meglio, una vera e propria cultura della strategia, che, inevitabilmente, generi valore attivando loop positivi verso la banca (o le banche) di cui la fondazione continua a detenere partecipazione o (ancora in alcuni casi) controllo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.