La Sierra Leone è balzata agli onori della cronaca negli ultimi anni per due problemi che l'hanno messa a dura prova: la guerra dei diamanti e la diffusione del virus Ebola. Di questo piccolo paese, collocato in Africa occidentale sub sahariana, difficilmente si conosce la storia, tantomeno le dinamiche sociali, culturali, politiche attuali. Il libro è diviso in due parti: la prima conduce un affondo nella storia, occupandosi della colonizzazione e della sua responsabilità nel ridefinire e creare nuove dinamiche geosociali, geoeconomiche e geopolitiche, che ancora si manifestano in uno stretto e spesso difficile rapporto fra tradizione e modernità. La seconda parte ci proietta invece nell'attualità, analizzando in particolare i fenomeni che hanno minacciato e tuttora minano l'equilibrio e la serenità del paese: la guerra dei diamanti e dei bambini soldato e la rapida diffusione di Ebola.
Sierra Leone. Scenari globali e percorsi locali. Geografie del cambiamento
Titolo | Sierra Leone. Scenari globali e percorsi locali. Geografie del cambiamento |
Autore | Filippo Pistocchi |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Geografia |
Collana | DISCI. Dip. storia cultura civiltà, 4 |
Editore | Bononia University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788869232435 |