fbevnts La dimensione sociale della Costituzione economica nel nuovo contesto europeo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La dimensione sociale della Costituzione economica nel nuovo contesto europeo

La dimensione sociale della Costituzione economica nel nuovo contesto europeo
Titolo La dimensione sociale della Costituzione economica nel nuovo contesto europeo
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788892122000
 
35,00

 
0 copie in libreria
La crisi pandemica ha messo in moto una serie di effetti a catena tali da ipotizzare un cambiamento significativo nel rapporto tra Stato ed economia. Le misure messe in campo dall’Unione europea per fronteggiare gli effetti della pandemia, infatti, hanno dato luogo, nel loro insieme, a forme di intervento pubblico nell’economia finalizzato all’utilità sociale che non hanno precedenti nel processo di integrazione europea. Nel nuovo contesto europeo appare dunque necessaria una riflessione sulla Costituzione economica italiana per individuarne attualità e potenzialità attraverso un’interpretazione evolutiva che tenga conto dei mutamenti in atto e metta al centro dell’analisi la dimensione sociale di questa parte della Costituzione. L’obiettivo primario del governo dell’economia nel quadro costituzionale consiste, infatti, nello sviluppo economico inteso nella sua funzione sociale e, come tale, finalizzato alla realizzazione dei principi di solidarietà, eguaglianza sostanziale, tutela del lavoro e dell’occupazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.