"La capacità è un concetto fondativo dell’ordinamento giuridico, nel senso che si considera l’essere capace un presupposto originario della possibilità di muoversi quale soggetto di diritto. Eppure, al di là della formulazione piana, si tratta di un concetto tutt’altro che univoco: l’area applicativa della capacità generalmente intesa dovrebbe risultare già circoscritta dal definirla giuridica, ed invece l’attributo non riesce a rendere neppure l’univocità della capacità nel diritto. Essere giuridicamente capaci si è tradotto, tradizionalmente, nelle due species della capacità giuridica e di quella d’agire, attraverso le quali l’uomo si materializza per l’ordine giuridico e vi si muove. Innanzitutto vi è perciò l’individuo, al quale viene attribuita/riconosciuta giuridicità, ovvero possibilità di essere destinatario degli effetti dell’ordinamento. È una potenzialità ormai considerata attributo di qualunque essere umano, tanto che si acquista con la nascita; ed è come se la capacità giuridica traducesse la primarietà – e l’innegabilità – del valore uomo. Il fondamento della capacità in termini di autodeterminazione, ovvero di essere in grado di tutelare i propri interessi, fa si che il soggetto giuridico, azionando la legge, possa essere pienamente attivo, modificando il mondo (giuridico) che lo circonda."
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- La capacità negata. Forme giuridiche e complessità della persona nella giurisprudenza tra Otto e Novecento
La capacità negata. Forme giuridiche e complessità della persona nella giurisprudenza tra Otto e Novecento
Titolo | La capacità negata. Forme giuridiche e complessità della persona nella giurisprudenza tra Otto e Novecento |
Autore | Filomena D'Alto |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | X-156 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788892112766 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La capacità negata. Il soggetto giuridico femminile nella giurisprudenza postunitaria
Filomena D'Alto
Giappichelli
€24,00
Le forme della legge e le forme dell'arte. La famiglia italiana nel racconto cinematografico
Filomena D'Alto, Marianna Pignata
Editoriale Scientifica
€8,00
Costituire la dote per custodire la virtù. Politiche della carità nelle carte del Banco dell'Annunziata di Napoli
Filomena D'Alto
Editoriale Scientifica
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica