fbevnts I Salons di Antonin Artaud. Scritti sull'arte (1920-1924)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I Salons di Antonin Artaud. Scritti sull'arte (1920-1924)

I Salons di Antonin Artaud. Scritti sull'arte (1920-1924)
Titolo I Salons di Antonin Artaud. Scritti sull'arte (1920-1924)
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Collana Figure dell'estetica, 10
Editore AlboVersorio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 95
Pubblicazione 02/2013
ISBN 9788897553120
 
10,00

 
0 copie in libreria
Se si eccettuano le poesie giovanili, i primi testi pubblicati da Artaud riguardano la pittura. Sono resoconti dei Salons parigini, secondo una tradizione critica che in Francia fin dal XVII secolo costituisce un genere letterario colto e raffinato. Basti pensare ai Salons di Diderot e di Baudelaire. In questi primi scritti, Artaud delinea una vera e propria teoria della pittura: ricerca una "verità" in pittura, un'espressione, un pensiero. Rifiuta la semplice tecnica, la pittura narrativa, l'effetto decorativo. L'interesse di Artaud per la pittura si connette anche alla sua attività di pittore, attività che, interrottasi nel 1924, sarà ripresa negli ultimi anni. Proprio alla luce dell'ultimo Artaud, i Salons sono rivelatori, non solo perché anticipano molte tematiche che saranno riprese negli scritti della maturità, ma anche perché Artaud è sempre ritornato sui suoi scritti per riscriverli, correggerli, a partire dalla nuove posizioni raggiunte, in una ricerca continua mai definitiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.