fbevnts Linguistica di aree laterali ed estreme. Contatto, interferenza, colonie linguistiche e «isole» culturali nel Mediterraneo occidentale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Linguistica di aree laterali ed estreme. Contatto, interferenza, colonie linguistiche e «isole» culturali nel Mediterraneo occidentale

Linguistica di aree laterali ed estreme. Contatto, interferenza, colonie linguistiche e «isole» culturali nel Mediterraneo occidentale
Titolo Linguistica di aree laterali ed estreme. Contatto, interferenza, colonie linguistiche e «isole» culturali nel Mediterraneo occidentale
Autore
Collana Le Mani. Il Mediterraneo plurilingue
Editore Le Mani-Microart'S
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 340
Pubblicazione 06/2014
ISBN 9788880124450
 
26,00

 
0 copie in libreria
Questo volume raccoglie quindici saggi, in parte inediti, scritti tra il 1998 e il 2008, che documentano lo specifico interesse dall'autore per i temi del contatto linguistico, dell'interferenza e della colonialità nel bacino del Mediterraneo. Pur se concepiti in momenti diversi, i lavori hanno un intendimento unitario, quello di esaminare e commentare la portata dei fenomeni in questione esaminandoli attraverso casi concreti, legati in particolare all'espansione del modello linguistico genovese e ligure nel Mediterrano occidentale tra medioevo ed età moderna. In questo senso la raccolta trascende abbondantemente un interesse "regionale", configurandosi anche a livello teorico come un contributo essenziale per lo studio dell'interlinguistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.