fbevnts «I giardini di Lascaux»
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«I giardini di Lascaux»

«I giardini di Lascaux»
Titolo «I giardini di Lascaux»
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Gli emersi narrativa
Editore Aletti editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 164
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788859123491
 
13,00

"I giardini di Lascaux" è un saggio narrativo esposto in forma dialogica, di ricordo socratico, che si snoda con ritmo incalzante tra domande di un giovane scienziato e risposte di un maturo antropologo. Il racconto è ambientato in un futuro dai contorni foschi, di cui si possono cogliere anche oggi i primi bagliori. Una terribile patologia d'origine sconosciuta colpisce l'umanità nella parte più delicata: il cervello, riducendolo progressivamente di volume. E non sarà la scienza a debellare il male... La trama offre l'occasione all'autore per parlare di temi d'attualità come l'anoressia, l'omosessualità, passando dalla scienza alla filosofia; sino ad altri di natura squisitamente teologica, che servono a chiudere il cerchio del teorema dimostrativo. Interessanti alcune letture ermeneutiche del tutto originali di alcuni passi biblici reinterpretati in chiave moderna e antropologica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.