fbevnts La superstizione. Dalla Mesopotamia all'Europa tra religione e magia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La superstizione. Dalla Mesopotamia all'Europa tra religione e magia

La superstizione. Dalla Mesopotamia all'Europa tra religione e magia
Titolo La superstizione. Dalla Mesopotamia all'Europa tra religione e magia
Autore
Editore Editoriale Programma
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788866433125
 
13,00

 
0 copie in libreria
Partendo da questo concetto, l'autrice cerca di vagliare le cause per cui, sin dalla nascita dell'uomo, alcuni colori, pietre, piante, parole, azioni siano oggetto di credenze popolari che li caricano di potenza negativa o positiva. Credenze che cambiano da popolo a popolo e di secolo in secolo, perché la superstizione non è un elemento stabile e concreto, ma una "variabile", diremmo in termini algebrici, che si adatta alle esigenze ed alle mentalità di un'epoca. Quindi per capire le origini di determinati atti che ripetiamo ancora oggi senza averne più memoria storica, come gettare una moneta in una fontana o non passare sotto una scala o, per gli ebrei, mettere un sassolino sulla tomba dei propri cari, l'autrice si è dedicata alla ricerca delle azioni che li hanno generati dall'inizio della storia dell'uomo. Questo ha significato uno sguardo alla civiltà ed alla religione dei popoli esaminati, dai mesopotamici agli Egizi, dai Greci ai Romani, dai Celti fino ad arrivare al Medioevo ed ai giorni nostri. Inoltre uno sguardo particolare è stato dedicato ad elementi affascinanti come le piante, le pietre preziose, i numeri, l'astrologia fino ai vari tipi d'esoterismo ancora in uso. L'opera suscita l'interesse del curioso, ma coinvolge ed appassiona il lettore offrendo un panorama completo sulla superstizione in Occidente non disdegnando, all'occasione, di presentarsi come un vero manuale pratico e come tale anche consultabile nei singoli capitoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.