Il volume analizza i principali aspetti delle tematiche ambientali, con particolare attenzione alle problematiche connesse con la realizzazione dei processi di crescita economica nei vari Paesi. A seguito di tali processi, accanto al noto inconveniente della possibile formazione di significativi divari territoriali non è affatto da sottovalutare un altro rilevante tipo di inconveniente: quello delle problematiche ambientali, inevitabilmente scaturenti dal fatto che le imprese più producono più guadagnano e, purtroppo, più inquinano. Anche in questo caso è evidente l'esigenza di un intervento pubblico. Le imprese infatti, nel decidere la quantità ottimale da produrre, tengono conto soltanto dei loro costi e dei loro ricavi privati e non tengono affatto conto del costo sociale dell'inquinamento (con i suoi ingenti danni per la salute e per l'ambiente). Una complessa e articolata indagine (a livello sia teorico che empirico) è stata dunque effettuata sull'attualissimo tema dell'inquinamento, con particolare attenzione a quello creato dalle attività industriali e dall'uso dei combustibili fossili, principali responsabili del cambiamento climatico e del conseguente alto rischio di sempre più devastanti e frequenti disastri naturali (come gli uragani) e del sempre più temuto avanzamento del riscaldamento globale. Per quanto riguarda gli aspetti teorici, sono state analizzate le critiche al tradizionale modello economico della crescita capitalistica (basato sul processo di accumulazione del capitale) e mirato soltanto a una continua crescita del PIL (e dei consumi). La scarsa attenzione alla parallela esigenza di tutelare l'ambiente spiega la ricerca di nuovi modelli alternativi, mirati a realizzare uno sviluppo economico eco-compatibile e quindi «sostenibile» anche sotto il profilo ambientale. Sono stati pertanto analizzati i diversi modelli basati sulla cosiddetta «economia circolare», sulla «economia verde» (Green Economy) ed anche quello basato sui principi della «Bioeconomia». A livello empirico, si è ritento invece opportuno concentrare l'attenzione sulla situazione italiana, esaminando i vari specifici rilevanti aspetti delle tematiche ambientali non solo a livello nazionale ma (attraverso apposite indagini di campo) anche a livello locale.
- Home
- ESI-UNI
- Crescita economica e tutela ambientale: due obiettivi inconciliabili? Aspetti teorici e verifiche empiriche
Crescita economica e tutela ambientale: due obiettivi inconciliabili? Aspetti teorici e verifiche empiriche
Titolo | Crescita economica e tutela ambientale: due obiettivi inconciliabili? Aspetti teorici e verifiche empiriche |
Autore | Franca Falcone |
Collana | ESI-UNI, 170 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 284 |
Pubblicazione | 03/2020 |
ISBN | 9788849537741 |
Libri dello stesso autore
Il crescente interesse per le problematiche ambientali nella teoria economica: dalla «green economy» alla «bioeconomia»
Franca Falcone
Edizioni Scientifiche Italiane
€33,00
€23,50
€22,33
La disoccupazione. Teorie, terapie ed esperienze dei giovani del sud
Franca Falcone
Edizioni Scientifiche Italiane
€53,00
sconto
5%
I sistemi di produzione locali nell'economia globale. Esperienze e prospettive delle imprese siciliane
Franca Falcone
Franco Angeli
€24,50
€23,28
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica