fbevnts L'industria conciaria italiana tra tradizione e innovazione. Il caso della fabbrica Buonanno a Solofra tra Ottocento e Novecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'industria conciaria italiana tra tradizione e innovazione. Il caso della fabbrica Buonanno a Solofra tra Ottocento e Novecento

L'industria conciaria italiana tra tradizione e innovazione. Il caso della fabbrica Buonanno a Solofra tra Ottocento e Novecento
Titolo L'industria conciaria italiana tra tradizione e innovazione. Il caso della fabbrica Buonanno a Solofra tra Ottocento e Novecento
Autore
Collana Storie d'impresa
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 195
Pubblicazione 04/2011
ISBN 9788849829310
 
14,00

Il libro ricostruisce nell'ambito della storia dell'industria conciaria italiana il caso della fabbrica Buonanno attraverso un'attenta analisi sulla lunga tradizione solofrana con interessanti pagine sulla tecnologia della concia, sulla cultura materiale collegata alle pratiche di lavorazione, sui costi di produzione e sulle materie concianti al fine di pervenire a un quadro pressoché globale del sistema locale basato sulla piccola impresa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.