fbevnts La donna romana. Modelli e realtà
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La donna romana. Modelli e realtà

La donna romana. Modelli e realtà
Titolo La donna romana. Modelli e realtà
Autore
Collana Le vie della civiltà
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 249
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788815133403
 
19,00

La donna romana raffigurata dagli scrittori antichi o negli elogi funebri appare una donna ideale, moglie e madre integerrima, dedita alla casa e alla famiglia, sottratta allo sguardo e al contatto con gli estranei. Per contrasto, le donne "facili", di condizione sociale e economica inferiore, e le schiave, sono prive di qualsiasi statuto e considerazione. Attraverso l'uso critico delle fonti disponibili, il volume disegna il profilo variegato della donna nella società dell'antica Roma, cogliendola nelle diverse dimensioni: il diritto e la famiglia, il matrimonio, l'educazione ricevuta e quella impartita ai figli, il quotidiano, l'abbigliamento e la cura di sé, i costumi sessuali, la religione e il lavoro. Ci sono, dunque, molte donne romane: le storie raccontate nell'ultimo capitolo ci parlano di alcune di loro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.