fbevnts Diritto greco-romano bizantino
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diritto greco-romano bizantino

Diritto greco-romano bizantino
Titolo Diritto greco-romano bizantino
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Lineamenta Iuris Manuali, 6
Editore Lateran University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 142
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788846507303
 
22,00

La storia bizantina è una storia che appartiene anche al mondo occidentale, intessuta, com'è, di vicende comuni. Essa si srotola in un crogiuolo di complesse forze motrici, che costituiscono i fondamenti delle moderne civiltà: Costantinopoli raccoglie, infatti, il retaggio dell'impero romano, di cui si sente erede, ma si confronta con una realtà diversissima, molto meno coesa, più conflittuale; protegge il cristianesimo, quando i centri di evangelizzazione si trovano ormai in territori di fede mussulmana (come Siria, Egitto, Etiopia); diffonde le culture greca, araba e romana, traghettandole nel Medioevo e poi nel Rinascimento; tutela il pensiero filosofico greco, innestandolo nella predicazione cristiana; sovrintende, in un certo qual modo, alla nascita degli stati europei, riuscendo ad arginare l'avanzata dell'Islam fino al quindicesimo secolo, ponendosi così in una posizione unica fra passato e presente, fra impero romano e Europa moderna. Oggetto di queste Dodici lezioni è un particolare aspetto di tale storia: l'esperienza giuridica bizantina, nata dalle ceneri di quella romana, per poi vivere autonomamente in ambiti diversissimi e in contesti politici e culturali molto lontani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.