fbevnts «Chi tace non dice nulla». Il silenzio nell’esperienza giuridica romana
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Chi tace non dice nulla». Il silenzio nell’esperienza giuridica romana

sconto
5%
«Chi tace non dice nulla». Il silenzio nell’esperienza giuridica romana
Titolo «Chi tace non dice nulla». Il silenzio nell’esperienza giuridica romana
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Accademia del silenzio
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 72
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788857595016
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
7,00 6,65

 
risparmi: € 0,35
0 copie in libreria
Ordinabile
Nell’esperienza giuridica romana è presente l’idea, frutto della speculazione della giurisprudenza classica, che il silenzio, per i suoi significati, le sue funzioni e applicazioni, avesse delle importanti implicazioni sul divenire storico e sociale di alcuni istituti giuridici e sul formarsi dei principi che li governavano. Questi ultimi dovevano essere enunciati in via interpretativa e attraverso specifiche tecniche di “decodificazione” del silenzio che ne ricostruissero il significato e di “decifrazione” delle soluzioni polivalenti in esso insite, in riferimento a esigenze pratiche. Quindi senza enunciare una “teoria generale del silenzio”, che è rifiutata dal giurista Paolo, il quale, affermando “Chi tace non dice nulla”, si limita a constatare l’ambiguità primordiale del silenzio senza pretendere però di interpretarlo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.