La psicocreatività rappresenta un modo di fare psicoterapia in cui sia il paziente che il terapeuta possono esprimersi nella propria unicità. Prende spunto dalla teoria della co-costruzione di Stern, secondo cui le cose non si scoprono in una relazione terapeutica ma si costruiscono insieme. I concetti teorici su cui si basa possono essere di notevole interesse non solo ai professionisti del settore ma a qualsiasi persona che s'interessi o lavori nel campo delle relazioni umane. Nel libro si affrontano le caratteristiche del primo strumento terapeutico pensato per una psicologia creativa: il tappeto di Pollicino.
Psicocreatività. Gioco e terapia integrata sul tappeto di Pollicino
Titolo | Psicocreatività. Gioco e terapia integrata sul tappeto di Pollicino |
Autore | Francesco Bacci |
Editore | Nuova Prhomos |
Formato |
![]() |
Pagine | 166 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788897900764 |