fbevnts Dall'Africa alla luna. La storia dell'umanità raccontata da archeologia, genetica e linguistica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dall'Africa alla luna. La storia dell'umanità raccontata da archeologia, genetica e linguistica

sconto
5%
Dall'Africa alla luna. La storia dell'umanità raccontata da archeologia, genetica e linguistica
Titolo Dall'Africa alla luna. La storia dell'umanità raccontata da archeologia, genetica e linguistica
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Orsa maggiore
Editore Francesco D'Amato
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 429
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9788855251617
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
0 copie in libreria
Ordinabile
Circa 2.9 milioni di anni fa nacque in Africa il capostipite di un genere spavaldo, egoista, narcisista e masochista, noto agli abitanti di un insignificante pianeta che galleggia in un puntino a caso della via lattea col nome di Homo. Come si è evoluto? Cosa ha fatto il fuoco per lui? Quale impatto ha avuto l'agricoltura sulla sua vita? Perché il portoghese ha le stesse origini della lingua che si parla in Iran? E quante volte è stata inventata la scrittura? Archeologia, genetica e linguistica ci aiuteranno a rispondere a queste e a molte altre domande con autorevolezza scientifica e tono colloquiale. Millennio dopo millennio, seguiremo i nostri antenati compiere i primi traballanti passi africani fino a creare le premesse per arrivare sulla luna. Presentazione di Vincenzo Celiberti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.