fbevnts Ethos e contesto. Le culture popolari fra rito e storia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ethos e contesto. Le culture popolari fra rito e storia

sconto
5%
Ethos e contesto. Le culture popolari fra rito e storia
Titolo Ethos e contesto. Le culture popolari fra rito e storia
Autore
Collana Università, 1
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788849879766
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
L’antropologia storica italiana degli anni Settanta aveva sperimentato una circolarità di temi e metodi tra storici e antropologi che lavoravano a indagare, in una ricerca di terreno, l’evoluzione storica e le trasformazioni della cultura popolare. In linea con le prospettive dell’antropologia culturale britannica e con la scuola francese delle «Annales» interessata alle mentalità collettive, quella tradizione aveva coltivato la storia culturale unitamente alla storia politica. I successivi indirizzi storiografici italiani perdono quel legame stretto, che nasceva da un confronto più fitto della storiografia con l’antropologia culturale, che invece prosegue fuori d’Italia. La prospettiva di alcuni più recenti temi di ricerca che pongono al centro dell’attenzione la morfologia dei rituali, dei miti e dell’ethos, rapportata al sapere giuridico, all’economia dei mestieri, alla vita religiosa, all’iconografia, alla cultura della rivolta e alla conflittualità cetuale in antico regime, tuttavia suggerisce il recupero di quella grande eredità, l’apertura alla storia comparata e il dialogo tra storiografia, antropologia e altre scienze sociali per una parallela lettura, nel contesto storico dato, dei comportamenti culturali e politici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.