Una raccolta di racconti e di fotografie di viaggio nei quali si riscopre la magia dell’Oriente e la nostalgia per Paesi talvolta difficili da raggiungere. È il racconto dell’avventuroso viaggio di alcuni studenti dell’Università di Padova che nel 1966, con due piccole Fiat, accompagnano l’amico siriano Muhsen Bilal fino a casa sua in Siria. Una lunga corsa attraverso Jugoslavia, Bulgaria e Turchia per raggiungere la città siriana di Tartus e poi visitare gli altri Paesi arabi, ancora tranquilli a quei tempi, prima dei tragici avvenimenti degli anni successivi. Con il loro giovanile entusiasmo scoprono così le antiche città di Petra e di Palmira e i ricordi della civiltà assiro-babilonese che, ancora non scoperte dal turismo, mostrano uno straordinario splendore. In altri straordinari viaggi in Oriente negli anni successivi descrivono con altrettanto stupore le immense montagne del Nepal e dell’Himalaya indiano, le meraviglie delle moschee sciite e della civiltà persiana di Ciro il Grande, gli azulei di Samarcanda nell’Uzbekistan di Tamerlano, per finire con il Myanmar, il Paese del sorriso del Buddha e dell’avventura nel triangolo d’oro del Mekong.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- In Oriente con stupore. 1966: con due piccole Fiat alla scoperta del Medio Oriente e altri racconti
In Oriente con stupore. 1966: con due piccole Fiat alla scoperta del Medio Oriente e altri racconti
Titolo | In Oriente con stupore. 1966: con due piccole Fiat alla scoperta del Medio Oriente e altri racconti |
Autori | Francesco Carmignoto, Nini Pannone |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Narrativa |
Editore | CLEUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 278 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788854957305 |
€21,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica