fbevnts La lunga e sofferta storia della criminologia italiana. (Da Cesare Lombroso ai giorni nostri). Il contributo della scuola barese
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La lunga e sofferta storia della criminologia italiana. (Da Cesare Lombroso ai giorni nostri). Il contributo della scuola barese

La lunga e sofferta storia della criminologia italiana. (Da Cesare Lombroso ai giorni nostri). Il contributo della scuola barese
Titolo La lunga e sofferta storia della criminologia italiana. (Da Cesare Lombroso ai giorni nostri). Il contributo della scuola barese
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Marginalia
Editore Pensa Multimedia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 148
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788867609512
 
25,00

 
0 copie in libreria
La criminologia nasce nel 1876 con la pubblicazione de “L’uomo delinquente” ad opera di Cesare Lombroso dopo l’osservazione dello studioso di migliaia di delinquenti nelle carceri o al tavolo settorio. Il pensiero di Lombroso, cattedratico di Medicina legale dell’università di Torino, si concentra sul postulato del delinquente nato quanto necessitato. Grazie al connubio con Enrico Ferri, illustre penalista e deputato socialista, nacque la scuola positiva che proponeva profonde riforme in ambito penale e penitenziario. La dottrina lombrosiana fu avversata da molti studiosi cattolici perché metteva in crisi il dogma del libero arbitrio. In seguito, la criminologia fu avversata dal fascismo, regime autoritario contrario ad ogni idea di comprensione del crimine e del recupero del reo. L’avversione del regime condusse addirittura nel 1936 alla cancellazione della Antropologia criminale da tutte le università del regno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.