A meno di un anno dal primo volume esce questa seconda opera del professor Francesco Cetta, Ordinario di Chirurgia e già Direttore della Clinica Chirurgica dell’Università di Siena, con l’obiettivo di rispondere ai molti interrogativi fatti affiorare proprio dalla prima pubblicazione e di sviluppare ancora meglio la rivoluzionaria teoria dell’autore in merito all’approccio “fisiopatologico” nei confronti dei fenomeni sociali, inteso come conoscenza della struttura e del funzionamento degli organi e sistemi dell’organismo umano e che parte dalla premessa che, così come dimostra il DNA, ogni individuo è unico e quindi non si comporta nello stesso modo di un altro. Nella seconda parte del libro l’attenzione viene focalizzata invece più in generale sulla natura umana mettendo in discussione anche dogmi ritenuti sino ad ora inconfutabili, incluso il valore degli universali e delle leggi a valere sempre e ovunque e da applicare indistintamente a tutti, comprendendo molte metodologie, approcci e contenuti di discipline che fanno parte dei canoni comunemente seguiti dalla scienza mainstream. Alla fine è stato aggiunto, come “Addendum”, un capitolo su “Vladimir Putin che invade l’Ucraina”. Può costituire una possibile esemplificazione di come utilizzare l’approccio fisiopatologico e le scienze del corpo umano per affrontare da un angolo di visuale diverso un problema reale e drammatico per l’intera umanità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Perché comandano i folli e noi li facciamo comandare. Volume Vol. 2
Perché comandano i folli e noi li facciamo comandare. Volume Vol. 2
Titolo | Perché comandano i folli e noi li facciamo comandare. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Postfazione. Considerazioni critiche e commenti |
Autore | Francesco Cetta |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Editore | Casa Editrice Pagine |
Formato |
![]() |
Pagine | 410 |
Pubblicazione | 08/2022 |
ISBN | 9788875576981 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€14,00
€13,30
€36,00
€34,20
€34,00
€32,30
Perché comandano i folli e noi li facciamo comandare: un approccio fisiopatologico
Francesco Cetta
Casa Editrice Pagine
€19,00
€12,00
€11,40
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica