fbevnts Sulla cattedra di Mosè. La legittimazione del potere nell'Israele post-esilico (Nm 11; 16)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sulla cattedra di Mosè. La legittimazione del potere nell'Israele post-esilico (Nm 11; 16)

Sulla cattedra di Mosè. La legittimazione del potere nell'Israele post-esilico (Nm 11; 16)
Titolo Sulla cattedra di Mosè. La legittimazione del potere nell'Israele post-esilico (Nm 11; 16)
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Biblica
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788810221327
 
30,00

Il libro dei Numeri, a lungo trascurato, è oggi spesso al centro dei dibattiti sul Pentateuco. Lo studio porta a vari livelli il proprio originale contributo alle attuali ricerche. Anzitutto dal punto di vista metodologico, tentando con competenza e destrezza di superare la dicotomia che separa le discipline storiche e quelle esegetiche. Combina poi diversi metodi, utilizzando in prevalenza quello storico-critico, ma anche gli studi linguistici e l'analisi narrativa, facendo dialogare metodi diacronici e sincronici. "La tesi ha un ultimo pregio: è scritta in uno stile chiaro e piacevole. Dovrebbe interessare non solo gli specialisti dell'esegesi del Pentateuco o del libro dei Numeri, bensì tutti coloro che vogliono conoscere meglio un capitolo importante della storia d'Israele e raccogliere ragguagli essenziali sulla missione del sacerdozio e del presbiterato nella comunità postesilica" (dalla Presentazione di J. -L. Ska).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.