fbevnts Il diritto di essere tristi. Per una filosofia della depressione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il diritto di essere tristi. Per una filosofia della depressione

Il diritto di essere tristi. Per una filosofia della depressione
Titolo Il diritto di essere tristi. Per una filosofia della depressione
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Studi, 26
Editore AlboVersorio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 125
Pubblicazione 03/2015
ISBN 9788897553991
 
12,00

 
0 copie in libreria
Lo scopo di questo libro è quello di esaminare il concetto depressione dal punto di vista filosofico, riflettendo sui dilemmi etici e sulle implicazioni sociali che il concetto di depressione, così come da noi oggi inteso, apporta al soggetto umano e alle possibilità dello stesso di relazionarsi nel mondo. La trattazione vuole quindi rivendicare un diritto alla tristezza, ovvero un diritto ad avviare un dialogo critico che metta in luce le problematiche che il concetto di depressione pone in essere, non limitandosi a considerare la stessa patologia come un dato di fatto ed invitando a ragionare sui significati culturali e sociali che essa investe e riveste, i quali vanno al di là della sola cura di una malattia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.