fbevnts 9871. Statualità civiltà libertà. Scritti di storia costituzionale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

9871. Statualità civiltà libertà. Scritti di storia costituzionale

9871. Statualità civiltà libertà. Scritti di storia costituzionale
Titolo 9871. Statualità civiltà libertà. Scritti di storia costituzionale
Autore
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 1084
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788893918510
 
60,00

 
0 copie in libreria
L'indagine condotta in questo volume ricostruisce l'insieme di dottrine e di pratiche istituzionali tese a dare al Leviathan un aspetto umano, limitandone il potere in base a regole predeterminate e stabili. Quest'obiettivo è stato raggiunto con il costituzionalismo democratico che è l'esito più raffinato del processo di "civilizzazione statuale", interazione reciproca tra la struttura istituzionale e la disposizione psicologico-sociale che la sostiene e la alimenta risultandone a sua volta rafforzata. Da questa osservazione storica si ricava un principio di fondamentale importanza nella cultura politica e giuridica dell'Occidente: la realizzazione della libertà democratica passa ineludibilmente attraverso la costruzione di saldi ancoraggi alla statualità. Nelle società contemporanee sembra si stia realizzando, invece, un capovolgimento di quei grandi princìpi conquistati nella lunga "lotta per il diritto", con la conseguenza letale di un aumento smisurato del potere giurisdizionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.