La sociologia contemporanea ha pensato se stessa e gli ambiti e i fenomeni di cui si occupa, lungo linee interpretative numerose e variegate. Il suo statuto come scienza tuttavia, ancora in questo inizio del XXI secolo, non cessa di alimentare discussioni: il politeismo teoretico della sociologia deve essere giudicato, sempre, solo come una palla al piede della ricerca più avveduta? Può la sociologia svincolare le sue interpretazioni dall'essere anche, in una certa misura, visioni del mondo? Attraverso quali grandi dibattiti, possiamo oggi capire e pensare proficuamente la dimensione sociale della realtà umana? E, soprattutto - questione in cui confluiscono tutte le domande precedenti su quale piattaforma di senso (teorico, pratico, culturale) riflette la sociologia del XXI secolo, dopo le vicende del XX secolo? Il testo cerca di tratteggiare il problema della riflessione sociale rispetto alle sue connotazioni fenomenologiche, epistemologiche e, in generale, culturali, confrontando le maggiori posizioni della sociologia, filosofia sociale e teoria sociale della tradizione del XX secolo, per individuare il suo senso rispetto all'evoluzione del mondo attuale. Difendendo una concezione della sociologia fondata sull'articolazione, sull'apertura e sulla cura, ossia una sociologia che si rende, almeno in parte, "sociosofia", si delinea, così, un possibile percorso, lontano dall'apatica indifferenza tra teorie della società e sociologie prive di prospettiva e di autocoscienza.
- Home
- Piccola bibliothiki
- Sociologia e sociosofia. Dinamiche della riflessione sociale contemporanea
Sociologia e sociosofia. Dinamiche della riflessione sociale contemporanea
Titolo | Sociologia e sociosofia. Dinamiche della riflessione sociale contemporanea |
Autore | Francesco Giacomantonio |
Collana | Piccola bibliothiki |
Editore | Asterios |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788895146546 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Letture su società e politica nell’età della globalizzazione. 90 recensioni per comprendere il mondo attuale
Francesco Giacomantonio
goWare
€16,99
Shooting star. Sociologia mediatica e filosofia politica di Atlas Ufo Robot
Marco Pellitteri, Francesco Giacomantonio
Fondazione Mario Luzi
€24,90
Post-strutturalismo e politica. Foucault, Deleuze, Derrida
Ruggero D'Alessandro, Francesco Giacomantonio
Morlacchi
€14,00
€10,00
€9,50
sconto
5%
Il discorso sociologico della tarda modernità. Individui, identità, democrazia
Francesco Giacomantonio
Il Nuovo Melangolo
€18,00
€17,10
€14,00
€13,30
Il lungo addio della filosofia politica contemporanea. Processi storici e questioni epistemologiche
Francesco Giacomantonio
goWare
€12,99
Nostalgie francofortesi. Ripensando Horkheimer, Adorno, Marcuse e Habermas
Francesco Giacomantonio, Ruggero D'Alessandro
Mimesis
€12,00
Introduzione al pensiero politico di Habermas. Il dialogo della ragione dilagante
Francesco Giacomantonio
Mimesis
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica