fbevnts Nostalgie francofortesi. Ripensando Horkheimer, Adorno, Marcuse e Habermas
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nostalgie francofortesi. Ripensando Horkheimer, Adorno, Marcuse e Habermas

Nostalgie francofortesi. Ripensando Horkheimer, Adorno, Marcuse e Habermas
Titolo Nostalgie francofortesi. Ripensando Horkheimer, Adorno, Marcuse e Habermas
Autori ,
Collana Filosofie, 285
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 110
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788857519166
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Chi volesse provare a sfuggire al disincanto e alla disgregazione delle derive postmoderne, nell'analisi della società e della politica contemporanee, non sarebbe probabilmente insensibile a una certa nostalgia per le teorie della Scuola di Francoforte. Ma questa nostalgia, forse, è proficua se, lungi da uno sterile sentimentalismo culturale, porta ancora a interrogarsi su questioni fondamentali legate al senso delle forme sociali, alla dimensione estetica dell'esistenza, alle idee di libertà e autonomia, ai principi della convivenza politica. In tal senso, questo volume discute i quattro grandi maestri francofortesi, Horkheimer, Adorno, Marcuse e Habermas, trattando ciascuno di questi studiosi rispetto a una chiave di lettura specifica, per metterne in evidenza la portata complessiva e contribuire a riattivare un laboratorio concettuale di riflessione politica e sociale le cui implicazioni possono ancora sorprendere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.